Scegli la sede più vicina a te

Con il Diploma di Stato diventi un Operatore Socio Sanitario

Investi per crescere professionalmente, aumentare il tuo reddito, migliorare la tua vita

Inserisci i dati, ti rispondiamo subito

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Non hai il Diploma? Recupera gli anni persi! Iscriviti ora.

Quali sono i vantaggi dei corsi Diploma di Stato di ISUONLINE?

Didattica a Distanza

La nostra esperienza ventennale nei corsi di studi online sarà al tuo servizio per permetterti di seguire le lezioni anche se stai lavorando e non hai molto tempo.

Diplomati in un solo anno scolastico

Approfitta della straordinaria possibilità di diplomarti in un solo anno scolastico, recuperando gli anni scolastici e seguendo un percorso di studi creato appositamente per te.

Diventa un Operatore Socio Sanitario

Metti una marcia in più alla possibilità di diventare un OSS qualificato e professionalmente riconosciuto, aumentando le tue possibilità di trovare lavoro.

Perché siamo i migliori

Chi è l’OSS:

L’Operatore Socio Sanitario, meglio conosciuto con l’acronimo OSS, opera nel campo dell’assistenza socio sanitaria ed è una figura essenziale nell’ambito assistenziale infermieristico generico ed infermieristico pediatrico.
È una figura qualificata professionalmente molto ricercata nel settore inerente la sanità pubblica o privata/accreditata.

Il suo compito principale è di fornire supporto laddove necessario, assistendo il paziente nei suoi bisogni fondamentali, aumentando il recupero, il suo stato di benessere e promuovendone l’autostima e l’autodeterminazione. Nonostante non abbia alcun potere decisionale è una figura essenziale sia per il degente che per l’infermiere, in quanto apporta umanità e capacità specifiche necessarie nelle situazioni di tutti i giorni.

Richiedi Informazioni

Le 7 competenze fondamentali dell’OSS

  • Saper rilevare i bisogni dell’utente;
  • Valutazione degli interventi assistenziali più appropriati da proporre;
  • Collaborazione durante l’attuazione degli interventi sanitari assistenziali;;
  • Gestione dell’igiene personale dell’utente e dei bisogni fondamentali;
  • Sostegno nella mobilizzazione/deambulazione e nel mantenimento di una postura corretta;
  • Controllo e assistenza durante la somministrazione di una dieta o di una alimentazione adeguata;
  • Saper lavorare in un'équipe multiprofessionale garantendo assistenza sanitaria al paziente e garantendone la privacy.

L’attività assistenziale principale dell’essere un OSS si può riassumere nel miglioramento dello stato di disagio psicofisico degli utenti, coinvolgendo gli affetti più prossimi al fine di creare un ambiente più adeguato alla cura e alla guarigione del paziente. È stato studiato scientificamente quanto un ambiente più confortevole e socialmente affine al paziente, possa aiutare quest’ultimo ad una pronta guarigione senza ripercussioni psicologiche.

Richiedi Informazioni

Quali sono le opportunità lavorative?

La figura professionale dell’OSS è molto ricercata a livello nazionale, le sue capacità sono richieste in molteplici strutture che si occupano di assistenza sanitaria e che abbiano a che fare con bambini, anziani e persone non autosufficienti.

Le strade principali che si possono intraprendere sono prevalentemente due: in ambito Statale; in ambito Privato.

Nel primo caso servirà aspettare l’apertura della finestra adibita ai concorsi regionali per lavorare negli ospedali pubblici o All’ATS(le Aziende di Tutela della Salute). Nel caso, invece, si voglia lavorare nel privato le possibilità comprendono: cliniche private; ospedali privati; ospizi; case famiglia etc. etc.

A livello contrattuale, essendo una tipologia di lavoro subordinato, l’OSS deve fare riferimento al CCNL di categoria. Nel caso in cui si tratti di un lavoro Statale, infatti, nel Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro saranno ben indicati gli importi minimi, la retribuzione oraria e tutti gli oneri fiscali (così come le detrazioni, le deduzioni e i vari benefit economici) che, alla fine, permetteranno di calcolare il netto percepito in busta paga ogni mese.

Discorso diverso invece per quanto concerne il lavoro privato, in quanto entrano in gioco tanti e diversi Contratti Collettivi, a seconda della struttura assistenziale in cui si viene assunti.

Richiedi Informazioni

Perchè iscriversi OGGI?

Ti starai sicuramente ponendo questa domanda e la mia unica risposta potrebbe essere che, se aspettassi ancora qualche tempo, rischieresti di trovarti in una situazione molto più complicata.

Perchè?

È previsto, nel nuovo decreto che riguarda la specializzazione della mansione dell’OSS, di aumentare il livello di preparazione inerente questa tipologia di lavoro, inserendo come titolo di studio minimo l’attestato di Scuola Superiore.

Ad oggi invece è richiesta la sola licenza media!

Oltre al titolo di studio è richiesto l’ottenimento della qualifica professionale mediante un corso specializzato di 1000 ore suddiviso in: 450 ore di teoria in aula; 100 ore di esercitazioni; 450 ore di pratica attraverso attività di tirocinio presso strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie.

L’obiettivo del nuovo decreto è quello di elevare il livello culturale degli OSS attualmente formati e di quelli che lo diventeranno nei prossimi anni. A questa obbligatorietà si aggiungerà un aumento delle ore complessive di formazione, che andranno dai 18 mesi ai 2 anni e un livello di studio parauniversitario.

Per questo la scuola ISU Centro Studi vuole informare i suoi futuri studenti dell’importanza che la qualifica professionale come OSS prenderà in tempi brevi. Questo percorso di studi avrà un impatto e un’importanza sempre maggiore per entrare in quelle realtà lavorative, comunali o private, che richiedono sempre più spesso personale preparato e specializzato.

Come funziona?
IL METODO DI ISU CENTRO STUDI

L'Istituto ISUONLINE Centro Studi è la soluzione giusta?

A questa domanda possono rispondere i migliaia di allievi che hanno studiato e seguito i nostri corsi sia in presenza, nella nostra storica sede di Roma, che frequentando le aule virtuali dei nostri corsi Online.

Ti basterà navigare su internet per leggere tutte le recensioni positive di cui gode la nostra scuola e che vanta di un corpo docente professionale e sempre disponibile alle esigenze degli allievi.

Noi come ISU Centro Studi nasciamo per metterci al servizio di tutti i nostri studenti, indipendentemente dall’età o dal tempo o dalle esigenze che possiedono e per questo studiamo sempre un percorso di studi personalizzato.
Vogliamo che i nostri allievi siano sempre felici di essere entrati a far parte del nostro modo di interpretare il mondo scolastico.

Non vediamo l’ora di averti tra i nostri iscritti. Contattaci adesso per prenotare un posto nella nostra scuola in vista dei corsi di settembre.

Richiedi Informazioni

Iscriviti ai corsi dell'Istituto ISUONLINE solo se:

  • Cerchi una scuola che ti segue passo passo fino al raggiungimento del diploma;
  • Vuoi un percorso di studi creato appositamente per te;
  • Desideri poter seguire le lezioni direttamente da casa tua ed in base al tuo tempo libero;
  • Vuoi prendere il diploma anche se lavori e hai poco tempo;
  • Cerchi una scuola che ti faccia recuperare gli anni persi e che può farti diplomare in un solo anno scolastico;
  • Desideri una scuola che abbia un corpo docente preparato e professionale a tua completa disposizione;
  • Vuoi una scuola che organizza lezioni private nel caso tu abbia qualche difficoltà.
Richiedi Informazioni